Durata: 26 mesi, da ottobre 2018 a marzo 2021

Pagina ufficiale del Progetto AgriCS: http://www.ersa.fvg.it/cms/aziende/progetti/AgriCS/AgriCS-PSR-2014-2020-Regione-Autonoma-Friuli-Venezia-Giulia.html

La sfida

ERSA, l’Agenzia regionale per lo  Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia, ha tra i sui compiti l’organizzazione e la gestione dei servizi tecnici di sviluppo dell’agricoltura regionale, il sostegno per azioni di formazione professionale, di informazione e di dimostrazione. Per assolvere efficacemente a tali compiti verso i produttori agricoli regionali l’Agenzia ha necessità di innovazione interna, di strumenti IT aggiornati ed al passo con i tempi che permettano ad ERSA di erogare servizi a valore aggiunto verso i produttori.  ll futuro dell’agricoltura è utilizzare i dati ambientali messi a disposizione dalle nuove tecnologie (Big-Data ed IoT) per ottenere una difesa fitosanitaria  ed una gestione agronomica integrata ed intelligente che agisca con sostenibilità rispettando i bisogni di tutti gli attori territoriali: la produttività delle aziende, la conservazione del territorio, la salute di ambiente e cittadini. Per un attore come ERSA è strategico disporre di simulatori software (DSS) in grado di prevedere con affidabilità sui diversi micro-climi regionali, gli scenari di fitopatologia a di gestione agronomica con lo scopo di utilizzare tali modelli previsionali come strumento di formazione e supporto decisionale per le imprese agricole.  

Obiettivo

L’obiettivo è quello di progettare e sviluppare dei software previsionali di supporto alle decisioni DSS che siano ottimizzati ed addestrabili, anno dopo anno, ai diversi micro-climi, alle diverse varietà coltivate ed ai diversi altri fattori caratterizzanti l’agricoltura regionale. In particolare, in questo progetto, l’obiettivo è quello di realizzare i seguenti modelli previsionali (agronomici e fitosanitari) progettati ad-hoc sugli scenari regionali:

  • Modello riguardante l’Irrigazione a livello aziendale
  • Concimazione NPK delle colture a livello aziendale
  • Gestione dell’azienda agricola (fattori produttivi e sostenibilità)
  • Peronospora della vite (Plasmopara viticola)
  • Ticchiolatura del melo (Venturia inaequalis)
  • Diabrotica del mais (Diabrotica virgifera)
  • Piralide del mais (Ostrinia nubilalis)
  • Tignola e Tignoletta della vite (Eupoecilia ambiguella)
  • Scafoideo (Scaphoideus titanus)
  • Carpocapsa (Cydia pomonella)

Come si realizza?

Il modello di lavoro prevede i seguenti step realizzati, per ciascun modello da sviluppare.

    1. Progettazione del modello ed adattamento matematico: un gruppo di lavoro agronomico passa in rassegna e cataloga i principali studi agronomici, i progetti di ricerca, le pubblicazioni scientifiche ed i test sul campo eseguiti a livello internazionale relativamente al problema da risolvere ed allo specifico modello previsionale da sviluppare. Vine a questo punto progettato un nuovo modello teorico-agronomico che mette insieme i diversi punti di forza di diversi approcci/modelli emersi dallo studio di catalogazione internazionale precedentemente eseguito.
    2. Adattamento matematico: il nuovo modello teorico-agronomico viene adattato sia dal punto di vista agronomico (per rispondere ad esigenze di adattamento e calibrazione del modello generale al contesto territoriale target con le sue specificità) sia dal punto di vista matematico (per permettere la compatibilità della logica del modello con gli algoritmi software da sviluppare).
    3. Sviluppo del software (SW): il modello matematico sub-ottimo generato con le azioni 1 e 2 viene trasformato in un software DSS identificando con precisione i parametri di input necessari al modello e gli output desiderati dal committente.
  • Test del modello SW: il modello SW sviluppato viene testato su dati agro-meteo e dati di campo storici relativi al territorio di interesse sia per validare la corrispondenza del modello-SW la modello matematico sia per misurare le capacità predittive del modello su dati reali.
  • Rilascio del modello e Formazione all’utilizzo: il modello correttamente testato viene rilasciato (messa in produzione) ed al contempo viene eseguita un’importante formazione sia all’utilizzo del SW (alimentazione in input ed interpretazione degli output) sia sulle procedure di calibrazione possibili annualmente per diversificare ed addestrare la logica-matematica del modello sulla base delle diversità micro-climatiche e/o agronomiche-territoriali.

Risultati

ERSA avrà a disposizione simulatori software (DSS) addestrabili in grado di prevedere con affidabilità, sui diversi micro-climi regionali, gli scenari di fitopatologia a di gestione agronomica. I software DSS saranno utilizzati come strumento di formazione e supporto decisionale per le imprese agricole e per altri stakeholder regionali (oltre che come strumento di ricerca e sviluppo per future nuove sperimentazioni agronomiche). Tali attività supportano la reale implementazione di una difesa fitosanitaria integrata  e di una gestione agronomica intelligente che agisce con sostenibilità e puntualità  (intervenendo solo se, dove, e quando necessario)  rispettando l’ambiente ed i bisogni di tutti gli attori territoriali.

Scarica il Working Paper del progetto